Come volevasi dimostrare.
S2016

Come volevasi dimostrare.

Episode description

La prima volta che incontrai Andew Wiles, a Milano nel 2001, lui mi  raccontò divertito che un giornalista gli aveva chiesto un’intervista,  “per parlare di qualunque cosa, ma non di matematica”: cioè, dell'unica  cosa su cui avrebbe potuto parlare con cognizione di causa. Io commentai  che in Italia la matematica è la Cenerentola della cultura, e lui  rispose sorridente: “Molto ottimista!”, pensando ovviamente al lieto  fine del matrimonio col principe, e confermando il sense of humour inglese.

Wiles è il matematico più famoso del mondo, per aver dimostrato nel  1995 il “teorema del secolo”: una congettura enunciata da Fermat nel  1637, e rimasta insoluta per 350 anni. L’enunciato è semplice: ci sono  quadrati interi, come 9 e 16, che sommati danno un quadrato intero, come  25, ma non esistono cubi interi, o altre potenze intere, con le stesse  proprietà. La dimostrazione è però un epico tour de force che ha cambiato la matematica, e dunque il mondo.

Wiles aveva poco più di 40 anni quando ottenne il suo risultato: non  poté dunque vincere la medaglia Fields, che viene data sotto quell’età.  Ma nel corso degli anni ha ricevuto riconoscimenti di ogni genere, tra i quali il premio Abel, analogo del premio Nobel per  la matematica. Se fosse stato un romanziere e avesse vinto il premio  Nobel per la letteratura, sarebbe finito in prima pagina su tutti i  giornali e avrebbe riempito le pagine "culturali". Essendo invece un  matematico, e dunque un Cenerentolo dei media, dovrà accontentarsi di questa puntata andata in onda su Radio3  il 16/03/16.

Ps. Per rimediare al silenzio stampa sulla matematica in generale, e  sul premio Abel a Wiles in particolare, riporto qui alcuni link su di  lui e sul suo lavoro:

1) Un'intervista del 2001 per Repubblica

2) Un video del 2010 per la serie Beautiful minds, in cui Wiles racconta la storia della teoria dei numeri e del suo teorema.

3) La dichiarazione di Wiles del 15 marzo 2016.

Piergiorgio Odifreddi

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message