Il matematico Piergiorgio Odifreddi, il primo degli ospiti collegati con Perfidia, non sfugge alla richiesta di offrire alla platea del talk una “perfidia” che decide di indirizzare al governo Meloni: «La perfidia peggiore credo che gliel’ abbiano fatta gli elettori mandandola a governare, perché in queste situazioni politiche, interne ed estere, non è un piacere. E poi soprattutto il sogno di governare è sempre il sogno degli ingenui: perché poi uno scopre, quando arriva lì, che deve fare quello che facevano anche gli altri e nello stesso modo».
Prendendo spunto dal libro “La democrazia non esiste”, Odifreddi argomenta che al di là del fatto che potrebbe sembrare una provocazione, in realtà quello è l’enunciato di un teorema dimostrato nel 1951 da Kenneth Arrow, premio Nobel per l’economia, che ha fatto «un esercizio di filosofia applicata alla matematica e viceversa. Noi abbiamo troppe aspettative dalla democrazia. Bisogna lasciarne cadere qualcuna e lì è nata la teoria delle scelte sociali».
Insomma la democrazia «è più una parola che un fatto»: «Meloni ha la maggioranza nei due rami del parlamento, ma è stata votata solo dal 25% degli elettori. Significa, ed aveva ragione Burke, che in realtà la democrazia è la dittatura di una maggioranza, ma qui è diventata ormai una dittatura tout cure della minoranza».
L’astensionismo registrato nelle ultime tornate elettorali per Bruni «è il problema reale, ma è legato anche di mancanza di una capacità propositiva degli italiani». Per Gallo invece «la democrazia ancora esiste», la maggior parte degli elettori va a votare perché pensa di poter cambiare le cose, ma sui processi e sulle scelte incombe il potere economico finanziario.
Rispetto alle opposizioni, invece, Odifreddi fa capire come la pensa con un semplice: «Ma c’è ancora il Pd?».
*****************************
Il programma settimanale di attualità e approfondimento politico con ospiti regionali e nazionali, a cura di Antonella Grippo.
16/12/2022
--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message