La Matematica 5. Brunelleschi e la prospettiva
S2015:E05

La Matematica 5. Brunelleschi e la prospettiva

Episode description

All’inizio, nel 1400, gli artefici della teoria matematica della prospettiva sono gli artisti, come Brunelleschi o Piero della Francesca.

 Ben presto le nuove teorie destano l’interesse degli scienziati, che ne studiano le applicazioni possibili fuori dal dominio dell’arte. 

Tra queste vi è innanzitutto la cartografia, che utilizza le tecniche prospettiche di proiezione per fornire una rappresentazione geografica del mondo. 

Un compito impegnativo a cui il matematico olandese Mercatore, nel Cinquecento, offre un contributo fondamentale.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message