Cittadinanza digitale Che cosa vuol dire, oggi, “cittadinanza digitale”? Non è solo un insieme di diritti e doveri collegati ai servizi online. È anche — e soprattutto — una forma di appartenenza, di cura, di responsabilità. In questo episodio, Miele e la sua insegnante esplorano l’idea di cittadinanza digitale come pratica quotidiana, come ideale, come spazio condiviso. Si parte da una definizione trovata su Google, ma si arriva fino a Tommaso Campanella, al Manifesto di Ventotene, e a un’idea di Europa che si costruisce ogni volta che navighiamo, scriviamo, leggiamo o rispondiamo… con rispetto.