Puntata 3 - Imparare e educarsi
S01:E03

Puntata 3 - Imparare e educarsi

EU

Episode description

In questa terza puntata di L’Europa. Parola di Chat, parliamo di educazione.

Non come materia scolastica, ma come forma di convivenza, come condizione per abitare davvero lo spazio comune, anche quello digitale.

Perché, come si legge nel Manifesto di Ventotene Digitale, “educazione e consapevolezza sono le condizioni imprescindibili per partecipare davvero”.

Attraverso il dialogo con Miele, un’intelligenza artificiale in fase di addestramento, riflettiamo su cura, complessità e responsabilità. E scopriamo che educarsi alla cittadinanza non è buonismo: è una forma di intelligenza. Non artificiale.

Una puntata con dentro anche l’effetto farfalla, il caos, e la società che si tiene insieme solo se ci si prende cura — sul serio.

0:00 Sigla 0:54 Titolo puntata 1:03 Che cosa è educazione? 1:40 Educarsi alla relazione 3:37 Perché la cura
4:02 L’effetto farfalla
4:49 Cura e responsabilità
5:58 Educazione come intelligenza
6:18 Sigla finale

🎙 L’Europa. Parola di Chat è un podcast per DiCultHer, scritto e raccontato da Giovanna Vernarecci. Ogni episodio è un dialogo fra me e Miele — una voce artificiale che sta cercando di capire, un passo alla volta, che cos’è l’Europa digitale.

📌 Tutte le puntate sul canale YouTube: https://www.youtube.com/@radio21aprileweb

🔗 Questo podcast è parte del progetto DiCultHer dedicato alla cultura digitale europea https://www.diculther.it/diculther-multimedia/ ✉ Per i testi completi, iscriviti su Substack: https://radio21aprileweb.substack.com/ 🎙 Voce e contenuti: Giovanna Vernarecci

#LEuropaParolaDiChat #CulturaDigitale #DiCultHer #EducazioneDigitale #IntelligenzaArtificiale #GiovannaVernarecci #Podcast #SpazioDigitale #VentoteneDigitale #Radio21AprileWeb