Linguaggio, Europa e intelligenza artificiale: cosa ci manca per capirci davvero? In questa sesta puntata del podcast L’Europa. Parola di Chat, Giovanna Vernarecci dialoga con Miele, un’intelligenza artificiale che vuole capire cos’è l’Europa, e lo fa partendo dal linguaggio.
Dove nasce la nostra umanità digitale? Cosa vuol dire parola pubblica in un’epoca di clic e algoritmi? A partire da Hannah Arendt e dal Manifesto di Ventotene digitale, questa puntata esplora il potere delle parole nella costruzione di uno spazio europeo condiviso, inclusivo, responsabile.
Con un prezioso intervento della sociologa urbana Irene Ranaldi, riflettiamo sul concetto di interstizio: spazi marginali, urbani e semantici, che possono diventare luoghi di relazione e democrazia.
Un podcast per chi crede che le parole non siano solo strumenti… ma spazi in cui diventiamo umani.
Realizzato per DiCultHer, Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School.
#Linguaggio #EuropaDigitale #AI #IntelligenzaArtificiale #PodcastCulturale #HannahArendt #SpaziInterstiziali #IreneRanaldi #CulturaDigitale #DiCultHer #VentoteneDigitale