LibrePodcast

LibrePodcast@librepodcast

75 followers
Follow

Season 2 episodes (12)

Alla scoperta dell'intelligenza artificiale (puntata 1) & DeepSeek
S02:E112

Alla scoperta dell'intelligenza artificiale (puntata 1) & DeepSeek

In questo periodo si è parlato tanto di DeepSeek, l’intelligenza artificiale arrivata dalla Cina che ha scosso tutte le certezze (di marketing) maturate finora su questa tecnologia. In questa puntata monografica, Luigi ci illustra come funzionano le reti neuronali e le loro applicazioni in tanti ambiti oltre all’elaborazione di testi e immagini.

Videogiochi resi open source
S02:E111

Videogiochi resi open source

La preservazione del videogioco è un tema molto dibattuto, vista la natura del medium legata al supporto tecnologico. Stefano, Maurizio, Jonny e Ribby raccolgono alcuni titoli di videogiochi storici resi open source e altri esempi di giochi nati già con l’intento della libera distribuzione.

Videogiocatori in affitto
S02:E110

Videogiocatori in affitto

In questa puntata videoludica ma anche no, Apollo, Ribby e Stefano trattano un tema che sta diventando sempre più scottante, ossia quello delle case produttrici di videogames che stanno cercando di imporre il modello di “noleggio” dei videogiochi a scapito di quello della “proprietà” del software, cosa che potrebbe aprire vari scenari futuri a tinte fosche se non veramente preoccupanti…

Appunti sulle criptovalute (puntata zero)
S02:E109

Appunti sulle criptovalute (puntata zero)

Seconda puntata monografica di Luigi dove si impegna a farci comprendere meglio cosa siano le criptovalute. Un po’ di storia delle operazioni bancarie tradizionali e la transizione al digitale, sia tecnologica che sociologica e contestualizzazione dell’attuale mercato della moneta virtuale.

Il digitale terrestre in salsa Open Source
S02:E108

Il digitale terrestre in salsa Open Source

Nel periodo natalizio vengono trasmessi tanti film in TV a tema con le feste, quale momento migliore per fare un po’ di dissing sul digitale terrestre e di come utilizzarlo in salsa Open Source? In questa puntata Stefano, Antonino e Maurizio dicono la loro su questi temi e, assieme ad altri della redazione, fanno i loro auguri di Buone Feste a tutti gli ascoltatori.

Avventure nel mondo open source: Racconti dal Linux Day
S02:E107

Avventure nel mondo open source: Racconti dal Linux Day

In questo episodio presentiamo il nostro nuovo ospite Ribby che come Luca ha partecipato al Linux Day. I due raccontano la loro esperienza, quello che hanno realizzato e presentato durante questa importante occasione per condividere la passione per i sistemi operativi e soluzioni open source. Il blog di Ribby: https://officinadiribby.altervista.org Il blog di Luca: https://dajelinux.it

Alla scoperta dell'intelligenza artificiale (Puntata zero)
S02:E106

Alla scoperta dell'intelligenza artificiale (Puntata zero)

Puntata monografica dove il nostro assiduo ascoltatore Luigi, nonché movimentatore di interessanti discussioni su Telegram, introduce la sua serie dedicata all’intelligenza artificiale. Nell’episodio Luigi ci rivela perché in questo periodo si parla tanto di intelligenza artificiale e la confronterà con l’intelligenza naturale.

Passione retrogaming: insert disc 2
S02:E104

Passione retrogaming: insert disc 2

Apollo e Stefano tornano sull’argomento retrogaming ed emulatori di gioco, tra occasioni per mantenere in vita importanti glorie del passato, tra uso corretto di chi possiede realmente i giochi, SteamOS e qualche consiglio per assemblare il proprio computer per retrogaming.

Mercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open Source
S02:E102

Mercatini equosolidali e sotenibilità in salsa Open Source

In questa puntata un po’ fuori dai nostri soliti binari, Apollo, Luigi e Stefano cercano di presentare un modo “tangibile” di sperimentare la filosofia Open Source nel mondo “reale”, fatto di mercatini equosolidali e sotenibilità ambientale.

Leggere e gestire la propria libreria digitale
S02:E101

Leggere e gestire la propria libreria digitale

Dopo le ferie e la mastodontica puntata 100 torniamo su temi più leggeri e quotidiani. Jonny, Maurizio e Stefano si scambiano consigli e approcci alla lettura dei libri digitali, tra software, licenze e dispositivi. Non conta il supporto, l’importante è leggere!