Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.@odifreddi

8 followers
Follow
Odifreddi alla milanesiana con Kasparov.
S2007

Odifreddi alla milanesiana con Kasparov.

Il 30 giugno e 1 luglio 2007 l’ex campione del mondo Garry Kasparov ha  partecipato alla Milanesiana, dove Odifreddi gli ha fatto questa intervista, e ha partecipato a un dibattito con lui. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica nell’arte - 6. La geometria dell’alfabeto
S2007:E06

La matematica nell’arte - 6. La geometria dell’alfabeto

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica nell’arte - 5. Matematica e pittura
S2007:E05

La matematica nell’arte - 5. Matematica e pittura

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica nell’arte - 4. Matematica e musica
S2007:E04

La matematica nell’arte - 4. Matematica e musica

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica nell’arte - 3. Conferenza-concerto con il maestro Cognazzo
S2007:E03

La matematica nell’arte - 3. Conferenza-concerto con il maestro Cognazzo

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica nell’arte - 2. Tre casi di studio Carroll, Calvino e Borges
S2007:E02

La matematica nell’arte - 2. Tre casi di studio Carroll, Calvino e Borges

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica nell’arte - 1. Matematica e letteratura
S2007:E01

La matematica nell’arte - 1. Matematica e letteratura

Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico? A partire dal 600 prima della nostra era, c'è stata una svolta nel pensiero dell'uomo, proprio nella culla dell'Occidente, l'antica Grecia. Tutti ricordiamo nomi come Talete, Euclide o Pitagora, ma forse non sappiamo cosa ha permesso questa grande svolta, che ha cambiato la storia dell'uomo. Il professor Odifreddi, in questa serie di lezioni intitolate “La matematica nell’arte” ci aiuta a comprendere meglio le relazioni tra il pensiero occidentale, che affonda le sue origini nella grecità, e la nascita della matematica e del suo sviluppo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica nell’arte - 0. Intervista introduttiva
S2007

La matematica nell’arte - 0. Intervista introduttiva

Dal 21 al 24 aprile 2007 Odifreddi ha tenuto a Riva degli Etruschi, nell’ambito delle Vacances de l’Esprit, una serie di 6 lezioni intitolate La matematica nell’arte, sui legami fra matematica e letteratura, musica e pittura . Con questa intervista al "matematico impertinente" Piergiorgio Odifreddi, introduciamo alcuni dei temi  delle prossime sei puntate. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Einstein raccontato da Piergiorgio Odifreddi 3)Il profeta disarmato
S2007:E03

Einstein raccontato da Piergiorgio Odifreddi 3)Il profeta disarmato

Il  nome di Einstein è, per la gente comune, sinonimo di ribellione  intellettuale e impegno politico. Una scelta dei suoi scritti popolari  ce ne mostra l’immagine iconoclasta e provocatoria, spaziando da  aforismi quali “per essere il candido membro di un gregge bisogna pur  sempre essere una pecora”, alla lettera scritta a Russell nel 1955,  pochi giorni prima di morire, che ispirò il Movimento Pugwash degli  Scienziati Contro l’Atomica, vincitore quarant’anni dopo del premio  Nobel per la pace.  (Registrata al Festival della Mente di Sarzana il 2 settembre 2007) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Einstein raccontato da Piergiorgio Odifreddi 2)Il critico della meccanica quantistica.
S2007:E02

Einstein raccontato da Piergiorgio Odifreddi 2)Il critico della meccanica quantistica.

Il  nome di Einstein è anche legato alla meccanica quantistica in due  maniere contrapposte. Da un lato, il grande fisico fu uno dei padri di  questa nuova teoria, come dimostra il fatto che il premio Nobel gli fu  assegnato nel 1922 proprio per un contributo in questo campo (l’effetto  fotoelettrico). Dall’altro lato, per tutta la vita Einstein avversò la  metafisica della teoria dei quanti, con espressioni divenute famose  quali “Dio non gioca a dadi”, e paradossi altrettanto famosi, che  leggeremo insieme nelle loro formulazioni originali. (Registrata al Festival della Mente di Sarzana il 1 settembre 2007) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Einstein raccontato da Piergiorgio Odifreddi 1)Il padre della relatività.
S2007:E01

Einstein raccontato da Piergiorgio Odifreddi 1)Il padre della relatività.

Il  nome di Einstein è legato alla relatività, di cui egli formulò la  versione speciale nel 1905, e la versione generale nel 1915. In questa  prima lettura affrontiamo alcune delle pagine divulgative da lui scritte  sull’argomento, toccando in particolare aspetti sorprendenti della  teoria, come il famoso paradosso dei gemelli, e altrettanto sorprendenti  applicazioni, come il modello cosmologico del 1917, che fornì la prima  immagine scientifica dell’intero universo.  (Registrata al Festival della Mente di Sarzana il 31 agosto 2007) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message