Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.@odifreddi

14 followers
Follow
Vite da logico - 4 - Da Godel a oggi
S2004:E04

Vite da logico - 4 - Da Godel a oggi

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo quarto ed ultimo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 16. ⁠L’intuizionismo di Poincaré⁠ 17. ⁠Il teorema di incompletezza di Goedel⁠ 18. ⁠Il teorema di indecidibilità di Turing⁠ 19. ⁠Il teorema di indefinibilità di Tarski⁠ 20. ⁠La logica oggi

Vite da logico - 3 - Da Boole a Hilbert
S2004:E01

Vite da logico - 3 - Da Boole a Hilbert

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo terzo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 11. ⁠L’algebra della logica di Boole⁠ 12. ⁠Gli infiniti di Cantor⁠ 13. ⁠Il logicismo di Frege e Russell⁠ 14. ⁠Il Tractatus di Wittgenstein⁠ 15. ⁠Il programma di Hilbert⁠

Vite da logico - 2 - Da Aristotele a Kant
S2004:E01

Vite da logico - 2 - Da Aristotele a Kant

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo secondo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 6. ⁠La sillogistica di Aristotele⁠ 7. ⁠La logica proposizionale di Crisippo⁠ 8. ⁠Gli scolastici e la teologia razionale⁠ 9. ⁠Il sogno di Leibniz⁠ 10. ⁠Newton e Kant

Vite da logico - 1 - Dalle origini a Platone
S2004:E01

Vite da logico - 1 - Dalle origini a Platone

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo primo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 1. ⁠Il linguaggio naturale⁠ 2. ⁠La verità in Egitto, Grecia e Roma⁠ 3. ⁠Parmenide e il verbo essere⁠ 4. ⁠Pitagora: “Tutto è numero”⁠ 5. ⁠La geometria come fondamento

La matematica di P.G.O. - 5. Paradossi e superstizioni.
S2004:E05

La matematica di P.G.O. - 5. Paradossi e superstizioni.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. Nella quinta ed ultima  puntata di questa serie avremo come ospite il segretario del Cicap Massimo Polidoro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica di P.G.O. - 4. La religione.
S2004:E04

La matematica di P.G.O. - 4. La religione.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. In questa quarta puntata avremo come ospite l’editore Raffaello Cortina. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica di P.G.O. - 3. La cultura umanistica.
S2004:E03

La matematica di P.G.O. - 3. La cultura umanistica.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. In questa terza puntata avremo come ospite il matematico Angelo Guerraggio. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica di P.G.O. - 2. La divulgazione scientifica.
S2004:E02

La matematica di P.G.O. - 2. La divulgazione scientifica.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. In questa seconda puntata avremo come ospite il giornalista Piero Bianucci. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

La matematica di P.G.O. - 1. La formazione scolastica.
S2004:E01

La matematica di P.G.O. - 1. La formazione scolastica.

Nella settimana dal 1 al 5 marzo 2004 Piergiorgio Odifreddi è stato  ospite della Radio Svizzera Italiana, in una serie di doppi incontri  sulla sua attività scientifica e divulgativa: il primo personale,  dall’interno, e il secondo con un ospite, dall’esterno. In questa prima puntata avremo come ospite la mamma Anna Fontana. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Vite da logico - 4 - Da Godel a oggi
S2004:E04

Vite da logico - 4 - Da Godel a oggi

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo quarto ed ultimo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 16. L’intuizionismo di Poincaré 17. Il teorema di incompletezza di Goedel 18. Il teorema di indecidibilità di Turing 19. Il teorema di indefinibilità di Tarski 20. La logica oggi --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Vite da logico - 3 - Da Boole a Hilbert
S2004:E03

Vite da logico - 3 - Da Boole a Hilbert

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo terzo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 11. L’algebra della logica di Boole 12. Gli infiniti di Cantor 13. Il logicismo di Frege e Russell 14. Il Tractatus di Wittgenstein 15. Il programma di Hilbert --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Vite da logico - 2 - Da Aristotele a Kant
S2004:E02

Vite da logico - 2 - Da Aristotele a Kant

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo secondo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 6. La sillogistica di Aristotele 7. La logica proposizionale di Crisippo 8. Gli scolastici e la teologia razionale 9. Il sogno di Leibniz 10. Newton e Kant --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Vite da logico - 1 - Dalle origini a Platone
S2004:E01

Vite da logico - 1 - Dalle origini a Platone

Nelle venti puntate di Vite da logico, andate in onda su Radio2 tra l’11 ottobre e il 5 novembre 2004 per il ciclo Alle otto della sera,  Odifreddi racconta la storia della logica attraverso le vite, le morti e  i miracoli dei suoi principali protagonisti, dai greci ai nostri  giorni. In questo primo episodio vi proponiamo le seguenti puntate: 1. Il linguaggio naturale 2. La verità in Egitto, Grecia e Roma 3. Parmenide e il verbo essere 4. Pitagora: “Tutto è numero” 5. La geometria come fondamento --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message