Come il Mignolo col Prof, lasciati soli nello studio di Be Radio, Eddie e Nicola prendono il comando e decidono tutto: e allora come sarà Be Radio tra 10 anni? Ma vi immaginate? Loro sì.
Ok, ok, questa settimana non abbiamo potuto registrare, ma mica pensavate che vi avremmo lasciato senza puntata! Con 10 anni di puntate alle spalle, ci è bastato aprire, anzi socchiudere il nostro archivio e sono usciti fuori dal dimenticatoio sketch, spot, trailer... una cosa pazzesca!
In questa puntata, eccezionalmente di sabato Santo, ci siamo nuovamente buttati sulle agiografie!
Di tanti santi si sa ben poco, quindi per vostra fortuna arriva Be Radio a sparigliare le carte dandovi la sua versione della storia...
Come come? Alberto Angela fa da guida a Re Carlo e pensate che non ci siamo infiltrati per scoprire cosa ha detto? Ma allora non ci conoscete bene... ovviamente avevamo una spia! E oltre a questo nell'almanacco abbiamo scoperto dei santi da pelle d'oca, la stessa che è venuta all'inventore "fulminato" nostro ospite...
In questa puntata ci imbarchiamo alla scoperta di un mestiere che non avevamo mai approfondito.
Ma quando una tua amica fa la psichiatra, di base vuoi saperne di più, soprattutto per ciò che riguarda il come non finire in psichiatria.
Una bella chiacchierata e soprattutto un sacco di risate anche inopportune, più di così...
Vi siete mai chiesti "cosa sarebbe successo se..."?
Ebbene noi ci abbiamo fatto un'intera puntata sopra, provando ad immaginare come sarebbe cambiata la nostra vita, la nostra società o le nostre passioni se qualcosa, anche minimo, fosse andato in maniera diversa.
Un esercizio che pensate ha pure un nome, ucronìa, e per qualcuno è anche una cosa molto seria.
Noi non l'abbiamo presa sul serio, vi avvertiamo!
Nella puntata di oggi l'ospite è di produzione locale, nel senso che a subìre un'intervista è nientemeno che il nostro Nicola!
E perché proprio lui? Ci parlerà del suo attuale lavoro come postino, come funziona il mondo dei portalettere e di come si sopravvive a numeri civici fuori posto, cani dalle dubbie intenzioni e destinatari che non sempre sanno di essere tali.
E allora fiondatevi, anzi speditevi a pigiare il tasto play!
Un filo conduttore accomuna gli ospiti di questa puntata: c'è qualcosa che non capiamo.
Prima un collegamento importantissimo con uno dei nostri più prodi inviati, Adelmo Strozzacozze, poi la Poesia D'Antani con il maestro Vanesio Orso Maria Cappellazzi ed infine lezioni di storia col prof. Abele Regazzoni.
Eh però non ci abbiamo capito nulla... voi?
E come poteva mancare quest'anno la puntata sanremese? La conduzione contiana ha risvegliato l'animo polemico del nostro Temi, che come ogni anno, si è finalmente potuto sfogare!
Avete mai voluto sapere tutti i segreti dietro alla produzione delle salse che tutti amiamo? Ebbene, oggi potrete farlo grazie a Davide, che lavora proprio in quest'ambito e ci ha raccontato cose che... che non sapevamo, ma che non ci eravamo nemmeno mai chiesti prima!
Una puntata di BeRadio che è già nella storia.
Tra almanacco, ospitate e pubblicità, qui c'è tutto quello che vi serve per uscire indenni dal weekend!
Ospiteremo in studio un regista che ha avuto un'idea visionaria... forse troppo... e poi torna a collegarsi con noi dopo tempo immemore Amilcare Erripotte, il nostro archeologo cialtrone.
Perché cialtrone?
Eh, sentite cosa ci ha propinato oggi...
Quattordicesima puntata che chiude in modo degno Gennaio?
Scopritelo insieme a noi e ai nostri ospiti!
Ai microfoni, parleremo della serie su Mussolini, esploreremo il mondo del cinema con due registi particolari e ci tufferemo in grandi esperimenti sociologici con Gaetano Squartavacche.
Non mancate!
Il fatto che sia la tredicesima puntata ci avrà portato fortuna?
Scopritelo insieme a noi e ai nostri ospiti! Ai microfoni Mario Condu con alcuni discutibili consigli su come fare ordine in casa e nella vita, ma soprattutto il ritorno del cantautore più politicamente impegnato di tutti, Marx Pezzali!
Oggi abbiamo ospite il grande direttore d'orchestra Marcello Parli, che ci ha spiegato un po' di cose (sbagliate) sulla prima della Scala!
E poi, dopo un appuntamento con il grande cinema, abbiamo parlato un po' di IA e di come queste siano pronte a soppiantarci anche come comici... dobbiamo tremare?
Oggi doveva esserci una puntata normale, ma d'improvviso Enrico Temistocle, inebriato dal recente annuncio del cast di Sanremo, ha operato un vero e proprio COLPO DI STATO prendendo possesso completo del nostro podcast!
In questo sabato di fine novembre i collegamenti si sprecano, prima con i nostri ascoltatori (anche se qualcosa è andato storto) e poi con Simone Cervinati per un nuovo adrenalinico sport estremo! Ma siccome è cominciato il Natale, vogliamo anche parlare di una piaga delle nostre città: le scritte luminose appese per le vie. E se, fra 30-40 anni, usassero le parole degli artisti di oggi?
In questa puntata con la nostra Chiara abbiamo cercato di trovare soluzioni all'annoso problema dell'iper-turismo.
Ci saremo riusciti?
Chi può dirlo, se non ascoltate la puntata...
Oggi è il compleanno di Andrea!
E manco a farlo apposta, in diversi paesi, la giornata dedicata agli inventori.
Quindi, perché non regalarvi un compendio delle invenzioni più inutili che siano mai passate dalla faccia della terra?
Attenzione però: sono veramente TANTO inutili.
Un banale errore di comunicazione ha portato nel nsotro studio un frate circense.
Voi direte "forse intendevi cistercense", e invece no.
Fortunatamente poi ci siamo ripresi con Artemio Raperonzoli e le sue diete miracolose, senza dimenticare la nuova stagione di "L'uomo che masticava le prugne"!
Oggi cominciamo la puntata con una piccola rassegna stampa, che ci farò scoprire tutte quelle notizie che i media canonici ignorano!
E poi, un grande ospite per scoprire tutti i segreti della chimica ed una nuova rubrica che ci porta un ennesimo dibattito, ma questa volta a tavola!
Oggi nostro ospite è il romanziere Gianfabio Decollo, che ci porterà un estratto dalla sua ultima "fatica"!
E poi un bel tuffo nel passato con tutto quello che volevate sapere di BeRadio ma non avevate mai osato chiedere, oltre a molto altro...
Primo ospite della stagione, ed è un ospite musicale!
Alessandro è infatti venuto a presentare il nuovo album dei TheAvvocati.
A lui si unisce il ritorno del nostro esperto di cuore Carlo Alfonso Cioè, e non perdete il trailer per sapere cosa andare a vedere al cinema questo fine settimana!
Seconda puntata della stagione, ed è tornato a trovarci un altro di nostri ospiti... dovremmo dire "preferiti"? Vabbè. Filippo Mangiero, il manager in carriera, che ora si è nuovamente reinventato nel rutilante mondo dei social. Ma non solo, ci occupiamo anche di servizio pubblico, nonostante Eddie non sia così entusiasta... e in più un piccolo tuffo nel passato e una nuova recensione di Giulia Giovannini!
🔟 Sembrava impossibile, ma è vero! Inizia la stagione numero DIECI di BeRadio! E lo facciamo in grande stile: torna a trovarci in studio lo chef Palmiro Stellato, assieme al controverso opinionista Barbaro Palombaro.
😎 E ovviamente non mancano i nostri tre cavalieri Andrea, Eddie e Nicola, che si esibiscono nel solito delirio... e in un dissing verso i grandi del podcasting italiano?!
Un grande ritorno!
Ma quale?
Ovviamente Alberto Angela che ci ha onorato della sua presenza portandoci con lui in una nuova grande impresa.
Ma non solo, in questa puntata parliamo anche di concerti ma soprattutto di quanto è pigra la TV d'estate.
Un po' come noi.
Cominciano le nostre puntate estive!
Che cosa succede nel mondo?
Perché il Tour de France è passato in Italia?
Perché a Parigi vogliono far nuotare nella Senna?
E perché ci sono i neof4scisti?
Forse all'ultima domanda non abbiamo risposto, ma alle altre sì!
Ecco sfornato il primo episodio di Surfin Summer del 2024!
L’ultima puntata 2023-2024!
Per la vostra somma felicità, oggi finisce la nona stagione di Be Radio, e poteva forse essere una puntata normale?
Ovviamente no.
E allora tuffatevi in quest’ultima mezz’ora di follia, e buona estate!
Penultima puntata stagionale!
BeRadio oggi riabbraccia il mitico Mago Carlonio, ma prima c'è molto altro di cui parlare, ad esempio presentiamo un nuovissimo libro in uscita, a parte alcuni problemi tecnici... e poi lo sapevate che oggi è la giornata internazionale dell'orgoglio nerd?
I telefoni? Scadono come le mozzarelle in frigo? Cos'è l'obsolescenza programmata? Esiste o siamo solo noi che ci facciamo tremila paranoie per tutto? Ne parliamo con Francesco Tucci, che torna nostro ospite direttamente dal suo podcast PilloleDiBit!
Continuano i grandi ritorni, da Radio Liturgia alla Cripta del Nerd!
Be Radio sarà mica incappata in una sorta di nostalgia per il retro-podcasting?
Di certo ne sono incappati i migliaia di visitatori alle fiere del fumetto, che guarda caso è proprio l'argomento di questa puntata!
Una puntata che comincia in maniera musicale ed armoniosa, poi continua con digressioni profonde su Alessandro Borghi e sui mondiali del Sesso e termina con il grande (non tanto gradito) ritorno del manager più importante che ci sia: Filippo Mangiero!
Succede che succedono cose in questa puntata, dalla giornata internazionale del bacio all'ospitata di un doppiatore in difficoltà, passando per il magico mondo del podcasting. Ma se fosse esistito già nel passato, ci siamo chiesti, come sarebbe stato? Le risposte (non) in questa puntata!
Oggi una puntata in stile "classico", con il ritorno di due capisaldi del nostro podcast: l'inviato specializzato in sport estremi Simone Cervinati e poi il nostro grande esperto d'arte Gaetano Interrotto! E non solo, sarà una puntata ricca di spunti!
Torna su questi schermi Chiara che ci porta una riflessione interessante, partita da un suo articolo per Wired.
Vi è mai capitato un "glitch" nella vita reale?
Qualcosa di inspiegabile?
E cosa può essere considerato glitch?
Ne parliamo in questa puntata, sempre che non glitchi tutto...
wired.it/article/glitch-della-…
Una nuova puntata, nel nostro stile più classico!
Torna ad affacciarsi sulle nostre frequenze Gianrinaldo, il fantomatico nipote di Edo, accompagnato dall'ormai ex pornoattore Rocco Tancredi, protagonista della nuova serie "Ultrasex".
E poi... ma che, vi devo dire tutto? Premete play!
L'attualità ci impone di riflettere, e quando riflettiamo noi la puntata viene fuori un bel pasticcio, tra crisi Ferragnez, clima che va a ramengo, droga, spot particolari, furti... insomma una normale puntata di BeRadio, impreziosita dalla nostra Giulia!
Inevitabile che arrivasse, la nostra ormai canonica puntata post-festival di Sanremo con il Magno Enrico Temistocle che spara le sue inconfutabili sentenze sulle canzoni uscite dal palco più famoso d'Italia!
Attenzione: contiene scontro all'ultimo sangue su Mahmood.
I musei, rottura di scatole? Cosa si può fare per migliorarli? Cosa c'è di sbagliato? Ma costano troppo? E quanta roba c'è dentro? Tutte domande che ci siamo fatti e di cui abbiamo discusso con la nostra ospite di oggi!
Grandi ritorni a BeRadio!
I nostri amici Marx Pezzali e Palmiro Stellato ci portano indietro nel tempo, mentre grazie ad una cartomante un po' particolare scopriamo che persino la lettura delle carte Pokemon può predire il futuro e questa cosa, probabilmente, ci ha svoltato la vita.
Nella puntata di questa settimana di BeRadio, esploreremo il vasto mondo delle Intelligenze Artificiali (AI) e il loro impatto sulla nostra società. Unisciti a noi in questa avvincente conversazione sulle Intelligenze Artificiali e scopri come stanno influenzando il nostro mondo e il nostro futuro grazie ai sapienti interventi di Valerio Galano, informatico ed host di "Pensieri in Codice"!
(NB: Questa sinossi è stata scritta da un'IA. Anche l'immagine è stata generata da un'IA.)
Oggi è la giornata mondiale del cinema italiano! E noi ne abbiamo approfittato per fare con voi una carrellata di tutte le produzioni tricolori che usciranno nel 2024. Chiudendo il tutto... beh ovviamente con l'approfondimento di Giulia su un film fin troppo italiano.
SIAMO TORNATI! E con una puntata a metà tra il vecchio e il nuovo stile di BeRadio, vi auguriamo un buon 2024! Per farlo abbiamo scomodato il nostro coach Adolf von Beckenbauer, e poi il grande ritorno del Quiz Bastardo... ad aprire, una riflessione sul Ferragni-gate, e a chiudere, Andrea ha finalmente recuperato Barbie.